Space Vampires (aka Lifeforce) è un film del 1985 diretto da Tobe Hooper, tratto dal romanzo di fantascienza I vampiri dello spazio (The Space Vampires, 1976) di Colin Wilson che, pur essendo stato pubblicato da Urania, è più horror che fantascienza; da questo romanzo prende il nome il film nella versione italiana, mentre i produttori originali si opposero fortemente per un cambio in “forza vitale”. TRAMA: Un’astronave in […]
Autore: Antonietta Masina
[RECENSIONE] Che fine ha fatto Baby Jane?
Thriller psicologico del ’62 di Robert Aldrich – a tinte fortissime – che nel ’63 fu presentato a Cannes, ricevendo anche 5 candidature al premio Oscar (portando a casa quello per i costumi), ma senza riceverne uno per la strepitosa Bette Davis. Il film è inserito al 63º posto della lista AFI’s 100 Years… 100 Thrills istituita […]
[EXTRA] La Natura secondo Hitchcock
Gli uccelli (The Birds) è un film del 1963 diretto da Alfred Hitchcock e tratto dall’omonimo racconto di Daphne Du Maurier, pubblicato dieci anni prima. Il film in realtà si ispira ad un bizzarro fatto di cronaca che avvenne a Santa Cruz nel 1961 (e citato nel film stesso) e che colpì molto il regista britannico, al punto da fargli […]
[RECENSIONE] Necropolis – La Città dei Morti
Sopra e Sotto la Necropoli. Il fuorviante titolo italiano Necropolis – La città dei Morti perde molto quella che sarebbe una delle importanti chiavi di lettura del film: L’Alchimia. As Above, so Below (come sopra, così sotto) è uno dei motti alchemici ricorrenti nel film del 2014 di John Erick Dowdle, una produzione USA/FRANCIA che […]