Mese: Marzo 2017
-
[RECENSIONE] Apocalisse Zero (Francesco Picone)
Io ho una filosofia… da appassionata in primis (e poi in secondo piano come studiosa di cinema – TUTTO il cinema – indifferentemente da annata, nazione e genere) sono anche una accanita sostenitrice degli Indipendenti (specie Italiani, perché son quelli che han bisogno di maggior supporto) e mi son sempre ripromessa una cosa: Antonietta (mi […]
-
[RECENSIONE] Il Giorno dell’Odio (Daniele Misischia)
Il film che vi presento stavolta, è del 2012… ma non fa mai male rispolverare ciò che di buono c’è nell’underground italico… anche perché è davvero poca roba e, spesso, finisce dimenticata… o peggio, inosservata. Il Giorno dell’Odio è scritto e diretto da Daniele Misischia e annovera nel cast artistico anche Paolo Calabresi (che conosciamo […]
-
[RECENSIONE] Il Cacciatore di vampiri – Rigor Mortis (Juno Mak)
Dal produttore di The Grudge, Takashi Shimizu, arriva Il Cacciatore di Vampiri – Rigor Mortis: un horror di Hong Kong pregno di emozioni, suggestioni, azione, dramma e poesia. Il regista Juno Mak è in patria un cantante, produttore, attore, stilista e regista. La poliedricità del suo personaggio si fa sentire in ogni scena. Dopo aver […]
-
[RECENSIONE] Agli ESTREMI del cinema indie: Sacrifice di Poison Rouge
Prefazione:Da quanto ho appreso dai report in “diretta”, durante il Sadique Master, il festival francese punto di riferimento del cinema estremo, quattro spettatori son svenuti e uno ha dato di stomaco durante la proiezione di Sacrifice il film esordio di Poison Rouge. Non solo: per la prima volta nella “storia” del festival, il film si […]
-
Il Jazz nel Futuro: INTERVISTA A Tommaso Cappellato
Ho visto la performance dal vivo di Tommaso Cappellato in concerto all’Exwide di Pisa. Batterista di formazione, Tommaso sembra dedicarsi a concentrare il rumore di fondo di questo nostro mondo per poi costruirci sopra il suo personale mondo di suggestioni. Qualche giorno prima del suo live gli avevo rivolto qualche domanda. STEFANO NICOLETTI: klub99.it nasce […]
-
[NEWS] D-IX 509: l’orrore nel mare per il ritorno alla regia di Domiziano Cristopharo
Una bellissima notizia: Domiziano Cristopharo torna alla regia, stavolta assieme a Simone Modugno (col quale ha già collaborato in Lord of the Blue e Rimisherim/Macbeth), con un nuovo lavoro scritto da Antonio Tentori (Un gatto nel cervello, Daemonia, Dracula 3D), Chris Milewski (Welcome to the world dear child, Cold eyes of Death) e Daniele Del […]