Risultati della ricerca per: “Marco Bocci”
-
[NEWS] Plaion Pictures e Camaleo siglano accordo distributivo
Durante le Giornate di Cinema a Sorrento, le società Plaion Pictures e Camaleo hanno raggiunto un accordo per la distribuzione all rights di una serie di titoli made in Italy a partire dal primo trimestre 2023. Il primo dei titoli annunciati è Double Soul (foto in alto), drama-thriller girato in inglese tra Roma e Dubai interpretato dai Premi […]
-
[NEWS] Le nomination del primo Vespertilio Awards
Con una diretta web sono stati annunciati oggi titoli e categorie che si sfideranno per aggiudicarsi il primo Vespertilio Awards, premi indetti dal noto canale Ore d’Orrore che saranno assegnati il 26 agosto a Roma. La giuria composta da Davide Pulici (presidente), Milena Cocozza, Antonio Tentori, Silvia Collatina, Claudio Lattanzi, Letizia Rogolino, Federico Frusciante, Ilaria […]
-
[RECENSIONE] Bastardi a mano armata (Gabriele Albanesi)
Gabriele Albanesi al terzo film, dopo Il Bosco Fuori e Ubaldo Terzani Horror Show, con Bastardi a mano armata omaggia le storie criminali che tanto andavano forte nel nostro cinema e che stanno in qualche modo tornando come si è visto anche in recentissimi titoli come Cobra Non è, Calibro 9, Il talento del Calabrone. […]
-
[38 Torino Film Festival] Calibro 9 (Toni D’Angelo), la recensione
È stato presentato in anteprima al Torino Film Festival il film Calibro 9 di Toni D’Angelo. Il figlio del defunto Ugo Piazza è avvocato molto fighetto, glamour, che però ha il suo studio, o un suo studio, in un luogo abbandonato. Fernando (Marco Bocci), questo il suo nome-omaggio, da subito ci fa capire che lui […]
-
[FANTAFESTIVAL 40] Curse of the blind dead (Raffaele Picchio), la recensione
In un’epoca in cui l’uomo, attraverso guerre, inquisizioni, stermini di massa, soprusi di ogni genere, attentati, ha messo in pratica una vera e propria autoeliminazione, l’apocalisse bussa finalmente alla nostra porta. L’intervento divino (o diabolico) che tutto risolve e riazzera. O meglio, che tutto aveva progettato usando noi poveri fessi come schiavi. Ad un passo […]