klub99.it

Tag: recensione

  • [VENEZIA 76/SIC 34] Ferine (Andrea Corsini) – La recensione

    [VENEZIA 76/SIC 34] Ferine (Andrea Corsini) – La recensione

    È possibile mantenere un equilibrio tra dolcezza e brutalità? Tra razionalità e follia? Fin dove ci si può spingere esplorando il nostro lato oscuro? Queste e altre domande ruotano attorno a Ferine, cortometraggio scritto e diretto da Andrea Corsini in concorso per la trentaquattresima Settimana Internazionale della Critica. Protagonista una donna (Anna Della Rosa) emersa…

  • [RECENSIONE] Il Signor Diavolo (Pupi Avati)

    [RECENSIONE] Il Signor Diavolo (Pupi Avati)

    Una cosa che si deve apprezzare di Pupi Avati a proposito del suo ultimo Il Signor Diavolo è il coraggio di non attenersi ai modelli e agli stili del cinema gotico contemporaneo: quello di James Wan e compagnia tanto per fare un esempio ed intenderci, che è tutto un salto dalla sedia dietro l’altro e…

  • [EXTRA] La Natura secondo Hitchcock

    [EXTRA] La Natura secondo Hitchcock

    Gli uccelli (The Birds) è un film del 1963 diretto da Alfred Hitchcock e tratto dall’omonimo racconto di Daphne Du Maurier, pubblicato dieci anni prima. Il film in realtà si ispira ad un bizzarro fatto di cronaca che avvenne a Santa Cruz nel 1961 (e citato nel film stesso) e che colpì molto il regista britannico, al punto da fargli…

  • [RECENSIONE] Charlie Says (Mary Harron)

    [RECENSIONE] Charlie Says (Mary Harron)

    Quando una persona frustrata, delirante, disturbata mentalmente ma dotata di un certo inspegabile carisma ne incontra altre dalle personalità meno forti ma altrettanto problematiche escono fuori cose orribili. La storia di Charles Manson e della sua setta ne è un esempio, e Mary Harron, regista di American Psycho, la racconta in modo piuttosto efficace. A…

  • [RECENSIONE] Necropolis – La Città dei Morti (John Erick Dowdle)

    [RECENSIONE] Necropolis – La Città dei Morti (John Erick Dowdle)

    Sopra e Sotto la Necropoli. Il fuorviante titolo italiano Necropolis – La città dei Morti perde molto quella che sarebbe una delle importanti chiavi di lettura del film: L’Alchimia. As Above, so Below (come sopra, così sotto) è uno dei motti alchemici ricorrenti nel film del 2014 di John Erick Dowdle, una produzione USA/FRANCIA che…

  • [RECENSIONE] Lo Squartatore di New York (Lucio Fulci)

    [RECENSIONE] Lo Squartatore di New York (Lucio Fulci)

    Dopo una parentesi horror, Fulci torna al giallo nel 1982 con Lo Squartatore di New York, ma lo fa portandosi appresso tutti gli strascichi di violenza maturata in film come Zombie 2 o L’aldilà. Considerato fra i thriller più violenti mai fatti, è anche uno dei più cupi e spietati del regista romano. Come per…