-
[RECENSIONE] L’immensità della notte (Andrew Patterson)
L’esordiente Andrew Patterson dirige con L’immensità della notte (t.o. The Vast of Night) un omaggio alla fantascienza statunitense degli anni ’50. Quella che vedeva dischi volanti ed extraterrestri (elaborazioni paranoiche di invasioni sovietiche da guerra fredda) ad ogni angolo. Sconvolgimenti che colpivano sempre piccoli centri abitati, coi i suoi piccoli ma coraggiosi eroi pronti a […]
-
[RECENSIONE] The Fabelmans (Steven Spielberg)
Il potere delle immagini e l’importanza del realizzare i propri sogni sono al centro di The Fabelmans, il film di Steven Spielberg del 2022 in cui racconta la sua infanzia e adolescenza trascorsa insieme alla numerosa famiglia. Un periodo formativo che accende la sua passione per il cinema e grazie ad essa scopre una tresca […]
-
Toto le héros: una clip dal film nelle sale il 22 maggio
I Wonder Classics pubblica una clip per il ritorno nelle sale, il 22 maggio, restaurato in 4k, di Toto le héros: film esordio di Jaco Van Dormael. Presentato in concorso al Festival di Cannes del 1991, Toto le Héros vinse in quell’occasione la Camera d’Or come miglior film esordiente e fece conoscere a tutti la visionarietà surreale del belga Jaco […]
-
[RECENSIONE] Beau ha paura (Ari Aster)
!!! Da leggere solo se si è visto il film “Beau Ha Paura” di Ari Aster. L’analisi presenta anticipazioni sulla trama!!!
-
Fanum: al via le riprese del thriller sugli etruschi
Sono iniziate le riprese di Fanum: thriller diretto da Iris Gaeta (foto dal set del film) e interpretato da Valeria Solarino, Michele Rosiello e Fortunato Cerlino. Nel film si racconta di una mitica zona legata alla antica civiltà etrusca. Marianne (Valeria Solarino) è un’archeologa anglo-italiana, grande esperta della civiltà etrusca, che torna a Tarquinia per […]
-
[RECENSIONE] Lynch/Oz (Alexandre O. Philippe)
Che connessioni ci sono tra Il Mago di Oz di Victor Fleming e la filmografia di David Lynch? “Molte!”, risponderanno i lettori più preparati. La domanda la rivolge il regista Alexandre O. Philippe a sette colleghi nel documentario Lynch/Oz. E le analogie sono tante: dal concetto che non bisogna fidarsi delle apparenze, al protagonista che […]