Tag: nelle sale
-
[RECENSIONE] 2028: la ragazza trovata nella spazzatura (Michal Krzywicki)
Arriva oggi 23 marzo nelle sale italiane 2028: la ragazza trovata nella spazzatura: film polacco scritto e interpretato da Michal Krzywicki e Dagmara Brodziak, diretto dal solo primo. In una cornice da fantascienza distopica in cui in Polonia i reati penali più gravi vengono scontati dai condannati con un collare che gli soministra costantemente droghe […]
-
[RECENSIONE] L’ultima notte di Amore (Andrea Di Stefano)
Prendetevi due ore di tempo e andate a vedere L’ultima Notte di Amore di Andrea Di Stefano. Un po’ di tempo per un film che parla di tempo, che del noir è uno dei temi principali. Tempo in scadenza per il poliziotto Franco Amore (Pierfrancesco Favino) a poche ore dal traguardo della pensione, che forse […]
-
[RECENSIONE] The Whale (Darren Aronofsky)
The Whale è una summa di tutte le tematiche del regista Darren Aronofsky, con dei precisi rimandi in particolare al suo premiato The Wrestler. Di sicuro sono diversi i corpi dei due protagonisti. Il lottatore Randy “The Ram” (Mickey Rourke) con il fisico scolpito dalla palestra ma anche pieno di acciacchi, da una parte, e […]
-
[RECENSIONE] Bussano alla porta (M. Night Shyamalan)
Quanto è didascalico Bussano alla porta, il nuovo film diretto da M. Night Shyamalan! Avviene una cosa, uno dei personaggi deve immediatamente dire quello che è appena successo. Non sono casi isolati all’interno del film, chiamiamole sviste. Qui è la regola ed ogni fatto viene sùbito ribadito da una frase. Quello che raccontano le immagini […]
-
Torna nelle sale il cult Audition di Takashi Miike restaurato in 4k
Solamente nei giorni 23-24-25 gennaio* arriva nelle sale con Wanted Cinema il film Audition, il celebre estremo horror giapponese del 1999 diretto da Takashi Miike in una nuova versione restaurata in 4k. Audition narra la storia di Shigeharu Aoyama (Ryo Ishibashi), produttore cinematografico giapponese di mezz’età, vedovo da sette anni. Su consiglio di un amico, decide di trovare una […]
-
[RECENSIONE] Crimes of the Future (David Cronenberg)
In un futuro in cui la specie umana sta iniziando una sorta di mutazione, un artista della body art (Viggo Mortensen) crea spettacoli performativi grazie alla sua capacità di sviluppare all’interno del suo corpo nuovi e sconosciuti organi che la sua assistente (Léa Seydoux) tatua ed esporta chirurgicamente. Crimes of the future di David Cronenberg […]