klub99.it

Autore: Roberto Junior Fusco

  • Non Aprite Quella Porta: il restauro 4k nelle sale dal 23 al 25 settembre

    Non Aprite Quella Porta: il restauro 4k nelle sale dal 23 al 25 settembre

    Per il suo cinquantesimo compleanno il cult del cinema horror Non Aprite Quella Porta di Tobe Hooper tornerà restaurato in 4k nelle sale dal 23 al 25 settembre. Distribuiscono, esclusivamente in lingua originale sottotitolata in italiano, Midnight Factory e Plaion Pictures. Una uscita che si accompagna con la nuova e già disponibile edizione fisica 4k…

  • [RECENSIONE] Alien Romulus (Fede Alvarez)

    [RECENSIONE] Alien Romulus (Fede Alvarez)

    In questi anni (oramai lustri, decadi) di “morìa delle vacche” delle idee delle grosse case di produzione in cui tutto deve essere rifatto, azzerato, allungato, L’Alien Romulus di Fede Alvarez si inserisce alla grande non aggiungendo niente di nuovo ad una delle saghe più importanti della fantascienza moderna. Peccato. Dispiace perché l’uruguaiano Fede Alvarez e…

  • [RECENSIONE] Chimera (Mitzi Peirone)

    [RECENSIONE] Chimera (Mitzi Peirone)

    Chimera (t.o. Braid) è il lungometraggio d’esordio datato 2018 scritto e diretto dalla torinese (da anni a New York) Mitzi Peirone. Si racconta di due giovani e belle spacciatrici (Sarah Hay e Imogen Waterhouse) che fuggite ad una retata si rifugiano a casa di una loro sciroccata amica d’infanzia (Madeline Brewer) la quale nasconde da…

  • [EXTRA] Il cinema horror e sci-fi degli anni ’80 (ma non solo) che ha criticato il consumismo

    [EXTRA] Il cinema horror e sci-fi degli anni ’80 (ma non solo) che ha criticato il consumismo

    Dagli anni ’50 grazie alla ripresa economica si è andata intensificando sempre più, in tutti gli Stati vincitori e vinti del secondo conflitto mondiale, la produzione in serie di oggetti vari di consumo. Non solamente cose utili come possono essere i mezzi di trasporto: quello che si va a produrre nelle industrie e distribuire in…

  • [RECENSIONE] What the Waters Left Behind: Scars (Nicolás Onetti)

    [RECENSIONE] What the Waters Left Behind: Scars (Nicolás Onetti)

    Tornano gli assassini cannibali argentini di Epecuén di What the Waters Left Behind (qui la recensione) e questa volta se la prendono con un gruppo rock in tournée. Come avviene per (quasi) ogni sequel di uno slasher anche questo Scars (diretto dal solo Nicolás Onetti) non aggiunge niente di nuovo rispetto al primo film e dopo…

  • [RECENSIONE] The Watchers (Ishana Night Shyamalan)

    [RECENSIONE] The Watchers (Ishana Night Shyamalan)

    The Watchers, esordio alla regia cinematografica di Ishana Night Shyamalan, ribadisce che ‘sti americani c’hanno un po’ di problemi con i sensi di colpa. Le loro prepotenze contro i nativi americani sono in cima alla lista. Le elaborano, le trasformano spesso utilizzando generi cinematografici che all’apparenza poco c’azzeccano. Pensiamo ai ritornanti vendicativi di The Fog…