Tag: P
-
[RECENSIONE] Pantafa (Emanuele Scaringi)
Da queste parti cerco sempre di evidenziare la proprietà che ha l’horror di diventare metafora di “altro”. Pantafa di Emanuele Scaringi coraggiosamente decide per questa strada, allontanandosi per certi versi dal semplice film di intrattenimento. Pantafa, attraverso la storia di uno spirito maligno femminile che di notte ruba il respiro ad una bambina giunta in…
-
[RECENSIONE] La polizia chiede aiuto (Massimo Dallamano)
Massimo Dallamano (Che cosa avete fatto a Solange?) mescola il giallo con il poliziottesco nel 1974. Il risultato è lo splendido La Polizia Chiede Aiuto (titolo inglese molto più in stile col lavoro del regista era What Have They Done to Your Daughters?) dove con pochi timori e pudori si racconta una malatissima e sanguinosa…
-
[EXTRA] Psycho III: nello spirito degli 80’s
Tutti conoscono il film Psycho (1960) di Alfred Hitchcock, perfino quelli che masticano poco di cinema. Capolavoro indiscusso tratto dall’omonimo romanzo del 1959 di Robert Bloch (che si dice basato sulle vicende reali del serial killer Ed Gein), è uno dei film più famosi del regista, nonché il suo maggior successo commerciale, tanto da generare…
-
[OLTRE LO SPECCHIO] The Pool (Ping Lumpraploeng), la recensione
In un palazzo abbandonato una troupe ha appena finito di girare un video. Vanno tutti via tranne lo schiavo-art director Day (Theeradej Wongpuapan), incaricato dal regista di ripulire la piscina in cui si sono svolte le riprese. Resterà bloccato sul suo fondo insieme alla fidanzata Koi (Ratnamon Ratchiratham) senza possibilità di poter uscirne. Come se…
-
[RECENSIONE] Paralysis di Tom Sajewski (cortometraggio)
Ecco uno strano cortometraggio che arriva dalla Polonia e lo firma Tomasz Sajewski, classe 1986, studente di cinema con diversi lavori nel curriculum, soprattutto da direttore della fotografia.Il titolo del corto è Paralysis e racconta, in qualche modo, un tema che in questi ultimi anni sta trovando una sua strada: la paralisi del sonno. Quello…
-
[RECENSIONE] Paradox (Daryl Hannah)
Un’apocalisse ci dev’essere stata, ma ormai nessuno ha molta voglia di parlarne. Il mondo è tornato un Far West dal cielo viola, in cui non si scava più per cercare l’oro e diventare il padrone di un nuovo mondo: si scava per cercare scarti tecnologici del mondo che fu, da rivendere per beni di prima…