Tag: recensione
-
[RECENSIONE] Il Giorno dell’Odio (Daniele Misischia)
Il film che vi presento stavolta, è del 2012… ma non fa mai male rispolverare ciò che di buono c’è nell’underground italico… anche perché è davvero poca roba e, spesso, finisce dimenticata… o peggio, inosservata. Il Giorno dell’Odio è scritto e diretto da Daniele Misischia e annovera nel cast artistico anche Paolo Calabresi (che conosciamo…
-
[RECENSIONE] Il Cacciatore di vampiri – Rigor Mortis (Juno Mak)
Dal produttore di The Grudge, Takashi Shimizu, arriva Il Cacciatore di Vampiri – Rigor Mortis: un horror di Hong Kong pregno di emozioni, suggestioni, azione, dramma e poesia. Il regista Juno Mak è in patria un cantante, produttore, attore, stilista e regista. La poliedricità del suo personaggio si fa sentire in ogni scena. Dopo aver…
-
[RECENSIONE] Agli ESTREMI del cinema indie: Sacrifice di Poison Rouge
Prefazione:Da quanto ho appreso dai report in “diretta”, durante il Sadique Master, il festival francese punto di riferimento del cinema estremo, quattro spettatori son svenuti e uno ha dato di stomaco durante la proiezione di Sacrifice il film esordio di Poison Rouge. Non solo: per la prima volta nella “storia” del festival, il film si…
-
[RECENSIONE] Begotten (E. Elias Merhige)
Begotten è un film del 1991 ed è opera prima di E. Elias Merhige (qui accreditato come Edmund E. Merhige), che sarà poi molto conosciuto grazie a titoli come L’Ombra del Vampiro e Suspect Zero, ma soprattutto grazie al grande favore pubblicitario fattogli da Marilyn Manson con i suoi videoclip. “Begotten” è il participio passato…
-
[RECENSIONE] Lord of Tears (Lawrie Brewster)
Baldurrock’s House ha una cattiva reputazione: costruita sul sito di un vecchio tempio pagano, la fatiscente residenza nasconde molti segreti inquietanti. James Findlay, problematico insegnante tormentato da strane visioni che a Baldurrock è nato, decide di farvi ritorno in cerca di risposte. Incontrando Evie Turner, una giovane e bella donna americana, James inizia a scoprire…
-
[RECENSIONE] Scarecrowd: The Musk (George Nevada)
La Euroobscura mi passa in anteprima (!) questo film indie italo/americano in occasione della prossima release con la label Cult SRS cinema di Ron Bonk, un autore noto ed apprezzato in USA (e non solo), per aver contribuito con la sua etichetta alla ri-scoperta di grandi classici introvabili in edizioni prestigiosissime, ma anche per aver…