Tag: recensione
-
[RECENSIONE] The Zero Theorem di Terry Gilliam (al Lucca Film Festival)
Ci tenevo veramente tanto a vedere The Zero Theorem e a vederlo bene, seduto al calduccio di un cinema nostrano. Terry Gilliam è garanzia di vino che invecchia con equilibrio e coerenza e ci ha mostrato anche di recente dei pezzi veramente interessanti (tra i quali anche Tideland: lo so, film per stomaci e cervelli forti, a…
-
[RECENSIONE] Vizio di Forma (Paul Thomas Anderson)
Ok, andiamo subito al “vizio di forma” di questa stessa recensione, che in verità è un vizio di sostanza: non mi chiedete la storia precisa del film perché ve la racconterei con dei buchi enormi. Non è tutta colpa mia e nemmeno è tutta colpa del film. Il fatto è che ho visto il film…
-
[RECENSIONE] La donna del lago (Luigi Bazzoni, Franco Rossellini)
Alle origini del giallo all’italiana: un lago e mille inquietudini. Lo scrittore Bernard sta fuggendo malinconicamente da tutto. Il luogo dove cerca di far riposare i pensieri è l’albergo di montagna del signor Enrico, dove ha già soggiornato in precedenza e dove ha conosciuto Tilde, la cameriera, che lo ha colpito nel profondo.Come spesso succede…
-
[RECENSIONE] Chernobyl Diaries – La mutazione (Brad Parker)
Protagonisti di Chernobyl Diaries – La mutazione sono i soliti sei ragazzi americani in vacanza all’estero che finiscono in un mare di guai. Invece di andarsene a Mosca preferiscono visitare i dintorni di Chernobyl dove avvenne il famoso disastro nucleare. A guidarli un tizio del posto che guarda caso sarà il primo a sparire/morire lasciando…
-
[RECENSIONE] (1) La Cosa (2011, Matthijs van Heijningen Jr.)
Questo è un lavoro che puzza di fotocopia, e neanche venuta bene, da distanze siderali. Una operazione totalmente inutile dal punto di vista artistico che ha la sua ragion d’essere solo per incassare soldi. Se La cosa di John Carpenter annullava il film originale di Hawks e Nyby, lo stravolgeva per avvicinarsi allo spirito e alla storia del romanzo…
-
[EXTRA] I 30 anni di La cosa di John Carpenter
Disse il regista John Carpenter al mago degli effetti speciali Rob Bottin “Libera la fantasia, tu ed io andiamo a fare La cosa“. Erano i meravigliosi anni ’80 in cui gli effetti speciali visivi, di makeup e gli animatronics raggiungevano il loro apice, gli anni di Tom Savini, Rick Baker, John Carl Blucher, Kevin Yagher, Dick Smith, dei nostri Carlo Rambaldi, Giannetto de Rossi e Sergio Stivaletti, ma anche…