klub99.it

Tag: recensione

  • [RECENSIONE] Dark Shadows (Tim Burton)

    [RECENSIONE] Dark Shadows (Tim Burton)

    Si sentono echi di Beetlejuice in Dark Shadows, sarà per la famiglia strampalata che abita Collinwood, per quei due mondi diversi, ma poi mica tanto, che si incontrano. Per le risate che questa convivenza comporta perché in un modo o in un altro questa unione porta colore, anche se la fotografia e le scenografie ci ingannano…

  • [RECENSIONE] La mano che nutre la morte (Sergio Garrone)

    [RECENSIONE] La mano che nutre la morte (Sergio Garrone)

    Per amore solo per amore Nijinski uccide giovani donne, per poter ridare alla sua amata moglie ustionata una nuova vita, una nuova pelle, un nuovo volto. Solo che Tanja non appena l’ultimo intervento ha avuto successo abbandona il luminare e prende il posto di Masha la donna che le ha “donato” il suo nuovo volto.…

  • [RECENSIONE] The Avengers (Joss Whedon)

    [RECENSIONE] The Avengers (Joss Whedon)

    The avengers è la dimostrazione dello strapotere americano. Sborone, troppo sborone, e per questo incredibilmente simpatico, affascinante. Ti sbatte in faccia il suo pensiero e te lo fa piacere. Ti rifà la pippa che con i terroristi non si tratta e tu magari neanche ci fai caso perso come sei tra trame sottotrame e personaggi indubbiamente…

  • [RECENSIONE] Hunger Games (Gary Ross)

    [RECENSIONE] Hunger Games (Gary Ross)

    I volti sorridenti dei concorrenti degli Hunger Games dicono parecchio sul film. Sulle differenze sociali: perché sono soprattutto quelli dei distretti alti (addestrati fin da piccoli alla guerra e alla sopravvivenza) a sorridere, ammiccare in camera, a scherzare con il conduttore che li intervista. Perché sono loro ad avere più possibilità di vincere il gioco che vuole…

  • [RECENSIONE] Battleship (Peter Berg)

    [RECENSIONE] Battleship (Peter Berg)

    Nel bel mezzo dell’oceano, durante una simulazione di guerra, arrivano gli alieni conquistadores. Il marinaio fino ad un attimo prima scapestrato (Taylor Kitsch) prende in mano la situazione e salva il mondo aiutato sulla terra ferma dalla sua ragazza (Brooklyn Decker).Costato uno sproposito, 200 milioni di dollari quasi lo stesso budget di The Avengers, Battleship si ispira al…

  • [EXTRA] I 30 anni de Il bacio della pantera di Paul Schrader

    [EXTRA] I 30 anni de Il bacio della pantera di Paul Schrader

    Come cambiano i connotati di un genere nel giro di quarant’anni. Come cambia la stessa storia raccontata da due autori diversi, e che autori: Jacques Tourneur nel 1942 e Paul Schrader, per l’appunto, quaranta anni dopo. Il primo è il maestro dell’orrore suggerito capace di farti cagare sotto dalla paura con un semplice rumore, con una semplice inquadratura. Paul…