Risultati della ricerca per: “maternità”
-
[NEWS] Una maternità diabolica nel trailer dell’horror Huesera
Sul tema della maternità il cinema horror ne parla dai tempi di Rosemary’s Baby di Polanski. Dal Messico arriva il trailer di Huesera: esordio registico di Michelle Garza Cervera, già autrice dei corti La Rabia de Clara, Abismal, The Original. La gioia di Valeria di aspettare il suo primo figlio viene interrotta da uno spirito…
-
Nightbitch: una clip di interviste al cast della commedia horror interpretata da Amy Adams
Searchlight Pictures pubblica una clip di interviste al cast del film Nightbitch: la commedia horror interpretata da Amy Adams, scritta e diretta da Marielle Heller in uscita domani negli Stati Uniti d’America. Nightbitch racconta la storia di una donna (Adams), che decide di mettere in pausa la sua carriera per dedicarsi alla vita di madre…
-
Nightbitch: il trailer della commedia horror con un’animalesca Amy Adams
Searchlight pubblica il trailer di Nightbitch: commedia horror scritta e diretta da Marielle Heller e interpretata da Amy Adams nel ruolo di una mamma sotto stress che regredisce allo stato brado. La trama ufficiale dice: Nightbitch racconta la storia di una donna catapultata nella routine casalinga di crescere un bambino piccolo in periferia, che lentamente abbraccia…
-
[RECENSIONE] Don’t look At The Demon (Brando Lee)
C’è un po’ tutto il catalogo dei più abusati luoghi comuni del cinema horror nel film malese Don’t Look At The Demon di Brando Lee. Dalla troupe televisiva che si occupa di paranormale, con la sua protagonista veggente dal passato oscuro rimosso, alla casa infestata con la sua bella cantina, le sue stanze segrete, le…
-
[RECENSIONE] Beau ha paura (Ari Aster)
!!! Da leggere solo se si è visto il film “Beau Ha Paura” di Ari Aster. L’analisi presenta anticipazioni sulla trama!!!
-
[RECENSIONE] La casa – Il Risveglio del Male (Lee Cronin)
Attenzione: contiene spoiler sulla trama di La Casa – Il risveglio del male. Quando si aggiunge un nuovo tassello ad una saga cinematografica (specialmente se di culto) si entra sempre in un terreno minato. Bisogna oscillare tra innovazione e tradizione, tra il non tradire e il sorprendere il pubblico seguace. Vale per ogni genere, ma…