Categoria: cortometraggi
-
Alla Mole Antonelliana una mostra sull’animatore Stefano Bessoni
Da queste parti, quei tre-quattro che ci seguono dovrebbero averlo capito, stiamo abbastanza in fissa con l’animazione stop-motion. In Italia tra gli artisti che utilizzano questa complicata e meticolosa tecnica c’è Stefano Bessoni. Da ieri al Museo del cinema di Torino una mostra a ingresso libero lo omaggia dal titolo Stefano Bessoni: la Mole delle…
-
Abruzzo Horror Festival: selezioni aperte per l’edizione 9
Sono attive da oggi le selezioni cinematografiche per la edizione numero 9 dell‘Abruzzo Horror Festival. È possibile parteciparvi sui portali festhome.com e filmfreeway.com. C’è una piccola quota da pagare ma i lavori vincitori tra quelli selezionati vincono un premio in denaro. Due i concorsi consueti: cortometraggi e lungometraggi. Nella precedente edizione la giuria (composta dallo…
-
Vespertilio Awards: le nomination della seconda edizione
Sono state annunciate il 17 aprile le nomination per la seconda edizione dei Vespertilio Awards. I premi, rivolti esclusivamente al cinema italiano, sono organizzati dal social network Ore d’Orrore e dall’associazione TAMA.H.DEMI e saranno assegnati a Roma il 27 maggio. Durante la serata saranno consegnati due riconoscimenti alla carriera a Lamberto Bava e Ruggero Deodato.…
-
Sognielettrici: la seconda edizione dal 16 al 21 ottobre
Torna a Milano per la seconda edizione Sognielettrici, festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza che si terrà dal 16 al 21 ottobre all’Università IULM con ingresso gratuito. Al grido di “Riprendiamoci il futuro!” Sognielettrici è un appuntamento culturale di ricerca che parte dal cinema, con proiezioni di film e cortometraggi, per abbracciare letteratura, fumetti, videogiochi, televisione e aprirsi a contaminazioni con nuovi media, filosofia, scienza, tecnologia e intelligenza artificiale. I lungometraggi e…
-
I premi del Bloody Festival Roma 2022
Sono stati assegnati a Borgo Ripa i premi della quarta edizione del Bloody Festival Roma. La giuria (composta dalla presidentessa Sabina Pariante, dal direttore della fotografia Nino Celeste, dal compositore Marco Werba, dal regista Mirko Alivernini) ha assegnato: Per quel che riguarda i lungometraggi. Il premio per il miglior horror è andato a Blades of darkness di Alex Visani, il cui…
-
[NEWS] I titoli del nono Narnia Terror Night
Il 25 novembre torna il Narnia Terror Night, rassegna sul cinema horror indipendente italiano organizzato dal regista e attore Eros Bosi giunta quest’anno alla nona edizione. Si comincia alle 21.00 nel consueto Cinema Mario Monicelli di Narni (Terni). In apertura di serata ci sarà un omaggio al film La mano infernale, per i dieci anni…