Tag: F

  • [EXTRA] Le violazioni di domicilio nel film Fantasmi di Don Coscarelli

    [EXTRA] Le violazioni di domicilio nel film Fantasmi di Don Coscarelli

    Attenzione: leggete solo se avete visto il film “Fantasmi” (1979) di Don Coscarelli.

  • [LOCARNO 75] Fairytale (Aleksandr Sokurov). La recensione

    [LOCARNO 75] Fairytale (Aleksandr Sokurov). La recensione

    Fairytale (Skazka) di Aleksandr Sokurov è un ragionamento sul potere e la sua incorporeità, sulle illusioni legate ad esso. Davanti la porta chiusa dell’aldilà vagano Stalin, Hitler, Mussolini e Churchill. I quattro per ingannare il tempo dialogano (utilizzando ognuno la propria lingua) quasi da buoni amici, in realtà mal celando antipatie e rancori, nella migliore […]

  • [RECENSIONE] La fiera delle illusioni – Nightmare Alley (Guillermo del Toro)

    [RECENSIONE] La fiera delle illusioni – Nightmare Alley (Guillermo del Toro)

    Guillermo del Toro con La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley abbandona i territori del fantastico (Il Labirinto del Fauno, La Forma dell’acqua) per raccontare la storia di un mago della truffa che, negli anni intorno al secondo conflitto mondiale, si spaccia per veggente. Non solo provinciali spettatori del luna park in cui lavora ma, […]

  • [RECENSIONE] Freaks Out (Gabriele Mainetti)

    [RECENSIONE] Freaks Out (Gabriele Mainetti)

    Esco dalla sala di Freaks Out con la sensazione di aver preso una fregatura. E sono diverse le ragioni di questo inganno. Il meno grave probabilmente riguarda i quattro freaks protagonisti. Matilde, Cencio, Fulvio e Mario. Interpretati da attori truccati da “fenomeni da baraccone” o peggio che interpretano persone normali ma con poteri paranormali nascosti. […]

  • [RECENSIONE] Flesh Contagium (Lorenzo Lepori)

    [RECENSIONE] Flesh Contagium (Lorenzo Lepori)

    Lorenzo Lepori è un regista anomalo nel nostro panorama horror indipendente. Più di tanti suoi colleghi, se ne frega delle mode e lo fa anche adesso col suo nuovo low budget Flesh Contagium. Malgrado questa volta le apparenze di una classica storia di mutanti-zombi, scatenata da un vaccino mal funzionante ispirato da tutto il casino […]

  • [38 Torino Film Festival] Fried Barry (Ryan Kruger), la recensione

    [38 Torino Film Festival] Fried Barry (Ryan Kruger), la recensione

    Teniamo d’occhio Ryan Kruger di Liverpool, ma da anni in Sud Africa, che debutta con Fried Barry nella lunga distanza partendo da un suo omonimo corto del 2017. Teniamolo d’occhio perché qualcosa c’è. Innanzitutto la sua idea di cinema che miscela generi e sensazioni. L’amalgama non sempre funziona ma l’intenzione di voler unire cose e […]