Tag: recensione
-
[RECENSIONE] Red State (Kevin Smith)
Kevin Smith, noto sceneggiatore di fumetti, nonché regista di cult come Clerks o Generazione X, uscì nel 2011 con un film controverso, folle e geniale che purtroppo in Italia non abbiamo avuto l’onore di vedere nelle sale. Red State infatti è un esplosione di violenza, sia psicologica che fisica. Troviamo un magistrale Michael Parks nel…
-
[RECENSIONE] La Stregoneria Attraverso i Secoli (Benjamin Christensen)
La stregoneria attraverso i secoli (Häxan) è un film Svedese del 1922 diretto dal regista Benjamin Christensen; egli alterna (soprattutto nella ricca introduzione) sequenze di taglio documentaristico – l’iconografia diabolica, i vari tipi di sortilegio, il rapporto tra stregoneria e isteria – ad episodi basati prevalentemente sull’azione drammatica. La storia centrale (e la più nota…
-
[RECENSIONE] The Black Cat (Lucio Fulci)
Trama: “Robert Miles è uno psicologo capace di comunicare con i morti e di controllare la mente del suo gatto nero, particolarmente aggressivo nei suoi confronti. Ciononostante utilizza l’animale per compiere le sue vendette e uccidere chiunque gli sia contro. Una fotografa, Jill, che lavora in coppia con due poliziotti di Scotland Yard, scopre che…
-
[RECENSIONE] Midnight Special – Fuga nella notte (Jeff Nichols)
La febbre mi perseguita e sembra volermi tirare fuori le ossa dal corpo. Non riesco a dormire, non riesco a far niente. È il momento di gratificarsi in qualche modo e in questo momento in cui tutto è fatica, non c’è niente di più gratificante del cinema. Navigo tra desideri cinematografici repressi e finalmente trovo…
-
[RECENSIONE] (2) The Witch (Robert Eggers)
Robert Eggers debutta “col botto” con questa co-produzione internazionale fra Stati Uniti e Canada, presentata per la prima volta al Sundance Film Festival nel 2015 (dove vince il premio per la migliore regia); derivato direttamente da “giornali, diari e resoconti giudiziari del XVI secolo”, più che un horror questo film si potrebbe definire un attento…
-
[RECENSIONE] Apocalisse Zero (Francesco Picone)
Io ho una filosofia… da appassionata in primis (e poi in secondo piano come studiosa di cinema – TUTTO il cinema – indifferentemente da annata, nazione e genere) sono anche una accanita sostenitrice degli Indipendenti (specie Italiani, perché son quelli che han bisogno di maggior supporto) e mi son sempre ripromessa una cosa: Antonietta (mi…