klub99.it

Tag: recensione

  • [RECENSIONE + INTERVISTA] Revengeance di Bill Plympton (e Jim Lujan)

    [RECENSIONE + INTERVISTA] Revengeance di Bill Plympton (e Jim Lujan)

    Due nomination all’Oscar (1987 e 2005), Bill Plympton si autodefinisce il re dell’animazione indipendente. Ed è incredibilmente difficile dargli torto. Nell’ultimo suo lavoro, un lungometraggio di un’ora e un quarto – dal titolo Revengeance – che abbiamo potuto vedere grazie alla disponibilità del co-produttore Marco Milone, Plympton anima il film completamente da solo, con uno…

  • [RECENSIONE] (1) It Follows (David Robert Mitchell)

    [RECENSIONE] (1) It Follows (David Robert Mitchell)

    Dopo aver visto IT Follows in una calda serata d’estate, con un cinema stranamente pieno di gente di mezza età, mi sono fatto l’idea che il titolo abbia un doppio significato.Non si riferisce solo a un’entità che, lentamente, ma inesorabilmente, insegue sotto varie sembianze. Si riferisce anche al fatto che il film segue un filone…

  • Sangue neorealista – la prima di “Ballad In Blood” di Ruggero Deodato al Lucca Film Festival

    Sangue neorealista – la prima di “Ballad In Blood” di Ruggero Deodato al Lucca Film Festival

    Nella piazza c’è un tizio che beve una birra appoggiato alla statua di Puccini, ma il Maestro sembra assorbito da pensieri più profondi. Maledetta la mia abitudine di arrivare in anticipo: sono le 20 e 30 e sono già qui, davanti al cinema Centrale di Lucca, a chiedermi se non sia il caso di allungare…

  • [RECENSIONE] The Visit (M. Night Shyamalan)

    [RECENSIONE] The Visit (M. Night Shyamalan)

    Ero rimasto deluso dalle ultime prove di M. Night Shyamalan (E venne il giorno, L’ultimo dominatore dell’aria, After earth) tanto quanto ero invece rimasto entusiasta dalle sue prime prove (Il sesto senso, Signs, Unbreakable, The Village).  Perché allora mi sono ritrovato di nuovo al cinema a vedere The visit? Per alcune ottime ragioni. La prima…

  • [RECENSIONE] Babadook (Jennifer Kent)

    [RECENSIONE] Babadook (Jennifer Kent)

    The Babadook è un buon esempio di come i film del terrore, anche quelli con i mostri, possano essere metafore di orrori e paure terrene. Perché l’uomo nero che terrorizza Amelia e suo figlio Samuel non fa altro che far affiorare in loro cose nascoste nemmeno poi così bene. A partire dalla paura dell’abbandono di Samuel,…

  • [RECENSIONE] Maps to the Stars (David Cronenberg)

    [RECENSIONE] Maps to the Stars (David Cronenberg)

    In un umido agosto di parecchi anni fa mi trovai a fare il turista a Hollywood. Girando in auto sulle colline aride di quella zona di Los Angeles, era facile imbattersi in messicani di ogni età che agli incroci vendevano la mappa delle case delle stelle del cinema. La guida della città le sconsigliava (avrebbe…