klub99.it

Autore: Roberto Junior Fusco

  • [RECENSIONE] Kinds of Kindness (Yorgos Lanthimos)

    [RECENSIONE] Kinds of Kindness (Yorgos Lanthimos)

    La visione del mondo di Yorgos Lanthimos e del suo sceneggiatore Efthymis Filippou è sempre stata pessimista e con una punta di cinica ironia. Nel loro ultimo Kinds of Kindness l’ambientazione, le tre storie e le tematiche raccontate offrono ai due la possibilità di pigiare spietati (più che in passato) sul pedale dell’ironia con risultati…

  • [RECENSIONE] L’esorcista del Papa (Julius Avery)

    [RECENSIONE] L’esorcista del Papa (Julius Avery)

    Riesco finalmente a recuperare su Prime Video uno dei film più chiacchierati sul web dello scorso anno: L’esorcista del Papa, horror ispirato ai libri del famoso esorcista Gabriele Amorth, interpretato nel film di Julius Avery (Overlord) da Russell Crowe. Powered by JustWatch Il film si colloca perfettamente in questa nuova tendenza hollywoodiana di ritirare fuori…

  • [EXTRA] I fratelli Joel e Ethan Coen e Sam Raimi: le connessioni

    [EXTRA] I fratelli Joel e Ethan Coen e Sam Raimi: le connessioni

    Cosa c’azzeccano I fratelli Joel e Ethan Coen con Sam Raimi? Quali sono i nessi tra gli autori di Fargo e Il Grande Lebowski con il regista delle trilogie Evil Dead/Army of Darkness e Spider-Man? I collegamenti sono tanti e non li scopriamo certo noi di klub99.it ma un articolo che lo ribadisca non farà…

  • [RECENSIONE] Il diavolo è Dragan Cygan (Emiliano Locatelli)

    [RECENSIONE] Il diavolo è Dragan Cygan (Emiliano Locatelli)

    Con Il diavolo è Dragan Cygan il regista e sceneggiatore Emiliano Locatelli mette su un noir che ha nel suo motore la crisi economica e un diffuso senso di colpa dalla doppia matrice. Da una parte il protagonista del titolo, interpretato da un camuffato Enzo Salvi, in fuga dal suo passato nero. Ci viene subito…

  • [RECENSIONE] Letto numero 6 (Milena Cocozza)

    [RECENSIONE] Letto numero 6 (Milena Cocozza)

    Il cinema horror, fantascientifico, ha la possibilità di raccontare la nostra società meglio di quei generi che lo affrontano direttamente. Questo grazie l’ausilio di metafore, allegorie, similitudini. Gli zombi di George A. Romero che diventano il mezzo per parlare di consumismo o di esercito militare sono l’esempio più classico quando si vuole parlare di film…

  • [RECENSIONE] La Zona d’interesse (Jonathan Glazer)

    [RECENSIONE] La Zona d’interesse (Jonathan Glazer)

    Si esce frastornati dalla visione de La Zona d’interesse di Jonathan Glazer. Una rappresentazione del nazismo in tutte le sue orride sfaccettature a cominciare dal protagonista Rudolf Höss (Christian Friedel), così devoto al nazionalsocialismo di Hitler da costruirsi una villa accanto al campo di concentramento di Auschwitz che gestisce. Lì vive insieme alla moglie, ai…