Categoria: cortometraggi
-
Sognoelettrici: la locandina della edizione 2023
È stata pubblicata la locandina della edizione 2023 di Sognielettrici: festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza organizzato a Milano dalla IULM dal 16 al 21 ottobre. La seconda edizione di Sognielettrici manterrà la stessa formula della precedente:due sezioni competitive dedicate a lungometraggi e cortometraggi internazionali in anteprima, presentati in lingua originale con sottotitoli italiani. Tutte le proiezioni e gli eventi di Sognielettrici…
-
Il corto Los Huesos nella collezione del MOMA di New York
Sul duo cileno di registi-animatori formato da Cristóbal León e Joaquín Cociña abbiamo una certa fissa, e il numero di articoli che gli abbiamo dedicato ne è la prova. La loro stop-motion sperimentale unita al loro interesse per la storia (passata e presente) del loro paese ci intrigano. Ebbene, il loro corto Los Huesos, già vincitore del…
-
Le uscite di luglio TetroVideo
I film Debris Documentar, Mas Carnaza e Tapes of Death sono le uscite di luglio targate TetroVideo e Goredrome. Considerato uno dei titoli più disturbanti mai realizzati, Debris Documentar (2012) è scritto e diretto dal regista tedesco Marian Dora (Cannibal, Carcinoma). Il film sperimentale racconta la quotidianità di Carsten (Carsten Frank), un uomo che lavora sul set…
-
Visioni Notturne 2023: i premi
Nella serata di ieri sono stati assegnati a Prato i premi del festival Visioni Notturne, edizione 2023. Miglior corto Tistlebu di Simon Matthew Valentine. Migliore sceneggiatura Sylvie l’a fait di Adrien Orville. Premio della Giuria Restare Umani, scritto, montato e diretto da Francesco Foletto. Due donne (Elisa Carrera Fumagalli, Ludovica Manco) sono prigioniere in uno…
-
Visioni Notturne 2023: il programma completo
Prende avvio oggi e si concluderà domani la quarta edizione del festival toscano Visioni Notturne dedicato al cinema fantastico. La due giorni si svolgerà all’interno del Cinema Terminale di Prato (Via Carbonaia, 31). Il biglietto di ingresso al festival, valido per entrambi i giorni, ha un costo di € 15.00. Nel dettaglio questo è il…
-
AVIO, il corto sci-fi di Mattia Paone al Lift-Off Festival
Il cinema di fantascienza italiano non ha mai attecchito. Lo dimostra anche la difficoltà della startup della Cecchi Gori per il BD di Nirvana di Gabriele Salvatores di raggiungere il numero minimo di prenotazioni. Gli unici che oggi non se ne curano e tentano ugualmente di fare qualcosa sono i registi e le produzioni indipendenti…