Tag: 2019

  • [OLTRE LO SPECCHIO 2] Noise di Jeremy Laval. La recensione

    [OLTRE LO SPECCHIO 2] Noise di Jeremy Laval. La recensione

    Noise è il primo lungometraggio di Jeremy Laval. Vincent (Guillaume Duhesme) diventa improvvisamente sordo. Perde lavoro, cambiano le abitudini e la sua vita. A un certo punto però si rende conto di riuscire a captare i pensieri della gente che ha vicino. Il suo medico ovviamente non gli crede ma Vincent se ne frega e […]

  • [OLTRE LO SPECCHIO 2] Dead Dicks (Chris Bavota, Lee Paula Springer). La recensione

    [OLTRE LO SPECCHIO 2] Dead Dicks (Chris Bavota, Lee Paula Springer). La recensione

    Un ragazzo dalle tendenze suicide, sua sorella costretta a stargli dietro notte e giorno, e una vagina muraria che sforna cloni nell’appartamento per primo. Dead Dicks (2019) è un ragionamento, scritto e diretto dai coniugi canadesi Chris Bavota e Lee Paula Springer, sulle possibilità che abbiamo nella vita di riprovarci, sulla forza necessaria che occorre […]

  • [RECENSIONE] Dio non ti odia (Fabrizio La Monica)

    [RECENSIONE] Dio non ti odia (Fabrizio La Monica)

    L’uomo deve sempre trovare una giustificazione per le sue cazzate, i suoi limiti, le sue cattiverie. E la religione è l’alibi perfetto per tutto ciò e molto altro. È il posto ideale dei vigliacchi dove potersi rifugiare. A volte il raggiro religioso ci viene somministrato per tutta l’esistenza senza che neanche ce ne accorgiamo. Altre […]

  • [RECENSIONE] Respira  – Transgenesis (Gabriel Grieco)

    [RECENSIONE] Respira – Transgenesis (Gabriel Grieco)

    Respira di Gabriel Grieco racconta di un pilota di aerei (Lautaro Delgado) che accetta l’infame lavoro di spargere veleno in alcuni campi coltivati argentini. Il lavoro è breve ma ha la malaugurata idea di portarsi dietro moglie (Sofía Gala) e figliolo (Joaquín Rapalini). I tre si ritroveranno subito coinvolti nelle violente proteste degli arrabbiati abitanti […]

  • [RECENSIONE] (2) Buio (Emanuela Rossi)

    [RECENSIONE] (2) Buio (Emanuela Rossi)

    Il Buio per Antonomasia. Candidato ai David di Donatello 2020 per il miglior soggetto, Buio è il film d’esordio di Emanuela Rossi, già vincitore del Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano ad Alice nella Città 2019. Una fiaba apocalittica e dark, che rivela una grande competenza e mano sicura. Il cast è di tutto […]

  • [RECENSIONE] Buio (Emanuela Rossi)

    [RECENSIONE] Buio (Emanuela Rossi)

    Il film della Rossi è una matafora della lotta femminile per staccarsi dalle ingiuste leggi sociali del patriarcato.