Mese: Gennaio 2022
-
[NEWS] Il trailer di X, horror diretto da Ti -The Sacrament- West
A 24 ha pubblicato il trailer di X, nuovo film horror scritto e diretto da Ti West. Si racconta di una giovane e scarnissima troupe cinematografica che alla fine degli anni ’70 va in una fattoria in Texas per girare un film porno dal titolo The Farmer’s Daughters. Il problema sono i vicini di casa:…
-
[NEWS] Il trailer di Studio 666, commedia horror con i Foo Fighters
Pubblicato il trailer di Studio 666, commedia horror con protagonista la rock band dei Foo Fighters. Il film arriverà nelle sale statunitensi il 25 febbraio. La leggendaria rock band Foo Fighters per registrare il loro decimo album si trasferisce in una villa di Encino immersa nella macabra storia del rock and roll. Una volta in…
-
True Mothers di Naomi Kawase nelle sale dal 13 gennaio
Esce al cinema il 13 gennaio True Mothers, film drammatico scritto e diretto da Naomi Kawase, liberamente ispirato al romanzo Asa ga Kuru di Mizuki Tsujimura e scelto nel 2020 per rappresentare il Giappone ai Premi Oscar. Powered by JustWatch Dopo la sofferenza causata da una serie di trattamenti della fertilità senza successo, Satoko e…
-
[RECENSIONE] Matrix Resurrections (Lana Wachowski)
Matrix Resurrection non è esattamente un seguito né un rifacimento della trilogia. È qualcosa che sta più nel mezzo perché il protagonista è lui ma non è lui, anche se ad interpretarlo è sempre Keanu Reeves. È semplicemente Thomas Anderson il programmatore, ma senza acqua alla gola e una vita da hacker con gli agenti…
-
[ESCLUSIVA] Re-Flesh di Davide Pesca: trama e foto
Torniamo a parlare di Re-Flesh: il film in lavorazione dell’indipendente Davide Pesca che omaggia lo splatter punk e il body horror giapponese anni ’80 e gli anime hentai “tentacle rape” di quella decade. Con Re-flesh Pesca torna alla formula del film a episodi, interrotta solamente nel recente e di prossima uscita Night of Doom. Cinque…
-
Parliamo di Disappointment Blvd.: il nuovo film di Ari Aster
Ari Aster è senza dubbio uno dei registi emergenti più interessanti. I suoi due film Hereditary e Midsommar restano impressi nella mente. Due film cupi, diversissimi ma in qualche modo simili. Immerso nelle tenebre dell’irrazionale il primo, inondato dalla luce di una elaborazione mostruosa (condita di incomprensione e solitudine) il secondo. C’è dunque una certa…