Risultati della ricerca per: “fantafestival”
-
[NEWS] Il trailer dell’horror They Talk di Giorgio Bruno
Vision Distribution ha pubblicato il trailer dell’horror They Talk. Il film horror è diretto da Giorgio Bruno (Almost Dead) e interpretato da Jonathan Tufvesson, Rocío Muñoz, Sydney White, Margaux Billard, Aaron Stielstra (Curse of Blind Dead) e Hal Yamanouchi. Durante le riprese di un documentario, Alex, tecnico del suono, registra per caso delle voci, voci…
-
[NEWS] Il trailer statunitense di Curse of the Blind Dead
È stato pubblicato il trailer per gli Stati Uniti d’America dell’horror Curse of the Blind Dead. Quasi inedito in Italia, se si escludono le due occasioni all’Halloween Marathon e Fantafestival (qui la nostra recensione), il nuovo film di Raffaele Picchio negli USA arriverà direttamente in DVD e Digital HD il 2 marzo con Uncork’d Entertainment. Curse of…
-
[EXTRA] Gratis online The Hounds, lungometraggio d’esordio di Maurizio e Roberto Del Piccolo
Il canale YouTube Cecchi Gori Entertainment ha pubblicato ieri The Hounds, lungometraggio d’esordio di Roberto e Maurizio Del Piccolo vincitore nel 2012 del Fantafestival. Si parla di un pernottamento in tenda tra i boschi di tre amici che si trasforma presto in un incubo. Gli attori sono David Drew, Paul Tonkin, Maddie Moate, Andy Callaghan,…
-
[RECENSIONE] La casa del buon ritorno (Beppe Cino)
La Casa Del Buon Ritorno è un film che oscilla fra il dramma ed il thriller. Presentato a Venezia nella “Sezione De Sica” (opere prime) nel 1986 dove viene accolto da critiche contrastanti. Nel 1987 il suo regista Beppe Cino riceve però dalle mani di Cristopher Lee il premio come migliore opera prima al Fantafestival.…
-
[NEWS] Il nuovo poster di Curse of the Blind Dead + 3 FOTO ESCLUSIVE dal set
Torniamo su Curse of the Blind Dead per mostrarvi il nuovo poster appena pubblicato dell’atteso lavoro di Raffaele Picchio, ispirato al ciclo spagnolo sui templari “ritornanti” di Amando de Ossorio. Il film è il terzo lungometraggio del regista dopo Morituris (2011) e The Blind King (2016). Eccolo qui. Lo ha realizzato come il precedente G4graphicz,…
-
[RECENSIONE] Fantasticherie di un passeggiatore solitario (Paolo Gaudio)
L’esordio al cinema di Paolo Gaudio, un amabile nerd (o quasi, oserei dire un Jim Carrey nostrano) avvviene con un’opera che mescola clay motion e live action in una favola dark drammaticissima e sospesa. Paolo, classe 1981, è regista e sceneggiatore e nel 2003 si laurea in Filosofia all’UNICAL (Università della Calabria) mentre due anni…