klub99.it

L’Aquila: un drive-in in città per cinque film horror

L’Abruzzo Horror Festival ha pubblicato sui suoi canali sociali un post che annuncia l’arrivo a breve nella città di L’Aquila di un drive-in dove si proietteranno cinque film horror.

I titoli che verranno presentati sono Profondo Rosso di Dario Argento, Dèmoni di Lamberto Bava, Il giorno della Bestia di Alex de la Iglesia, Hostel di Eli Roth, The Witch di Robert Eggers.

Il luogo in cui si terranno le proiezioni all’aperto è Piazza d’armi, vasta zona vicina all’ingresso autostradale L’Aquila Ovest dove, dopo il terremoto del 2009 che ha colpito il capoluogo abruzzese, si svolge la mattina il mercato cittadino.

Sono tutti film, alcuni famosi, altri più di nicchia, che quest’anno compiono gli anni con una cifra tonda, dai 50 del classico di Dario Argento, ai 10 del più giovane di tutti diretto dall’esordiente Eggers.

Tra i cinque titoli il cuore qui si divide tra il film di Dario Argento, che ad ogni visione non smette di stupire per le sue invenzioni narrative e di regia, e il divertentissimo, dissacrante El dia de la Bestia (1995) di Alex de la Iglesia con i suoi improbabili protagonisti pronti a fermare l’Apocalisse in una Madrid da manicomio.

Con queste parole Il giorno della Bestia è stato bollato dalla Commissione Film della Conferenza Episcopale Italiana:

“Inaccettabile, Farneticante.
Ironia, sarcasmo, un pizzico di noir, una dose di horror sono gli ingredienti principali dell’ignobile e delirante intruglio, cui si aggiunge ovviamente quel tipo di musica death metal che molta gente ha contagiato con la sua spietata durezza.”.

Gli eventi sono organizzati dall’Abruzzo Horror Festival la cui prossima edizione si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre. A tal proposito vi ricordiamo che sono aperte le iscrizioni cinematografiche sul portale filmfreeway.com.

Ed eccovi l’annuncio sulla pagina Instagram del festival dell’arrivo imminente a L’Aquila del drive-in a tema horror. L’immagine è realizzata da dp studio grafico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ABRUZZO HORROR FESTIVAL (@abruzzohorrorfestival)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *